Blitz dei Nas negli ospedali. Situazione disastrosa.
Nola è solo la recente evidenza di un sommerso che assume dimensioni spaventose, ed a confermarlo ci sono sequestri, denunce e deferimenti, risultanti dal piano di controllo a tappeto...
La scheda di adesione, una volta compilata, va consegnata ad un nostro delegato o inviata a mezzo posta elettronica
Si ricorda che la quota di iscrizione, pari ad euro €11 per dodici mensilità comprensiva di copertura assicurativa (la più bassa nella sanità!) viene trattenuta direttamente in busta paga.
Sullo stesso modulo di iscrizione e’ possibile dare contestuale disdetta ad altro sindacato.
Modulo Dipendenti pubblici:
Modulo Liberi professionisti:
Nola è solo la recente evidenza di un sommerso che assume dimensioni spaventose, ed a confermarlo ci sono sequestri, denunce e deferimenti, risultanti dal piano di controllo a tappeto...
Per cento che abbassano la testa, per cento che, a torto o ragione accettano qualsiasi condizione, dieci, in uno scatto d’orgoglio e consapevoli del loro valore, decidono di“Denunciare” chi,...
Continua l’attacco al pubblico impiego, che puntualmente ritorna di moda in prossimità degli appuntamenti di confronto tra governo e sindacati. Martedì, infatti, presso la sede Aran di Via del...
Sulle tanto temute Visite Fiscali che vertono sul lavoratore durante il periodo di malattia, si fa sempre molta confusione. Le Aziende non sempre sono celeri nell'informare il dipendente sulle...
Il caso è “da manuale”: al temine di un'operazione chirurgica (asportazione di una neoplasia all'addome) una garza rimane nel corpo della paziente. Operazione apparentemente riuscita, ma che nel volgere di...
Anche nelle tragiche circostanze che hanno colpito la città di Amatrice e tutto il territorio circostante, gli Infermieri hanno dato prova di esserci e di voler portare il proprio...
Si è svolto a Roma, presso l’hotel Ergife Palace Hotel, il 23 Novembre, il convegno “Professioni sanitarie ed il sistema Ecm tra presente e futuro”, organizzato da Co. Ge....
“L'indifferenza è la materia inerte in cui affogano spesso gli entusiasmi più splendenti” A. Gramsci ...
La sentenza n. 25750 emessa ieri dalla Corte di Cassazione è tranciante: anche prima della riforma Madìa la condotta del dipendente che si allontana, anche momentaneamente, dal posto di...
Di Previdenza Complementare se ne sta parlando dal 1992 (Riforma Amato) e la legge che la istituì è la n° 124 del 1993. Da allora è stato un susseguirsi...